Nasce SheepNet, azzeccatissimo acronimo di Sharing Expertise and Experience towards sheep Productivity through NETworking, un progetto di condivisione di competenze ed esperienze sulla produttività degli ovini attraverso la costituzione di una rete di lavoro internazionale, e beneficiario di due milioni di euro, finanziati dal programma europeo Horizon 2020, con cui
Il 2017 è sicuramente cominciato sotto i migliori auspici per coloro che importano in Cina: nei primi due mesi dell’anno (dati CLAL), se raffrontati a quelli del 2016, c’è stato un aumento a volume (+3,8%) e, soprattutto, a valore (+16,2%) dell'export lattiero-caseario, con 454.736 tonnellate di prodotti per 1 miliardo
Si è fatto sempre un gran parlare degli effetti di una dieta comprendente latte e derivati, sin dagli anni settanta, con studi volti a ridimensionarne pregi e problematiche. E a volte a cassarne totalmente le virtù. È il caso del The China Study, uno studio che T. Colin Campbell (famoso anche
Un mese tutto sommato positivo quello del gennaio appena trascorso, se raffrontato con lo stesso mese dello scorso anno, per l’esportazioni di alcuni prodotti lattiero-caseari comunitari: a volume sono aumentate le esportazioni di crema di latte (+21,8%), di formaggi (+13%), di latte per l’infanzia (+11,1%), di polvere di latte intero
Continuano i risultati altalenanti per i due principali Paesi dell’Oceania. In Australia la produzione di latte, a Gennaio, è stata inferiore del 5,9% rispetto allo stesso mese dello scorso anno (dati Clal)
D’altro canto in Nuova Zelanda le buone condizioni meteo autunnali potrebbero favorire una produzione di latte superiore alle aspettative.
Per
La depressione, il ‘male oscuro’ che affligge sempre più persone nel mondo, curabile con lo yogurt? Pare di si. La malattia potrebbe essere trattata con opportune modifiche alla dieta in grado di agire sulla flora batterica del fegato. Questo è quanto si evince da uno studio portato avanti dall’Università della
Continua il periodo no per i due principali Paesi dell’Oceania, l’Australia e la Nuova Zelanda. In Australia, Murray Goulburn, una delle principali imprese di trasformazione del latte australiane, continua a registrare perdite finanziarie riferite al periodo luglio – dicembre 2016, a fronte di una diminuzione del 20% del latte raccolto
La mozzarella di latte di pecora è un latticino non semplice da produrre per vari motivi, squisitamente tecnici, relativi alla mutevolezza del latte ovino, la sua acidificazione e la maturazione della cagliata. Eppure in Italia c’è chi si è cimentato nella produzione di quella che viene definita da chi l'ha
In Sud America il settore lattiero-caseario negli ultimi mesi ha risentito delle condizioni meteorologiche instabili, che hanno causato ingenti danni, come in Argentina, dove la produzione di latte continua a diminuire, anche a causa dell’elevato numero di vacche morte a seguito delle recenti inondazioni. Ora la situazione meteo è migliorata, soprattutto negli
Distruggere l’amianto con il siero di latte producendo CO2 e altri elementi innocui e commercializzabili? Si può. Ed è una vera manna per un Paese come l’Italia, afflitta da gravi carenze: secondo il Dipartimento Installazioni di Produzione e Insediamenti Antropici (DIPIA) dell’Inail, a giugno 2013, le discariche presenti sull’intero territorio