Siamo lieti di annunciare che in data 14 Settembre 2017 Alimenta ha ricevuto conferma dell’inserimento nella lista per gli impianti di produzione lattiero-casearia stranieri accreditata dal governo della Sud Corea.
Questa registrazione darà ad Alimenta l’opportunità di proporre sul mercato Sud Coreano i propri ingredienti in polvere ad alto livello di
Nasce Stilnovo, un progetto tutto toscano con la “mission” di unire il miglioramento della qualità del latte ovino alla sostenibilità ambientale, e che riscopre la coltivazione di essenze autoctone in maniera da avere maggiore disponibilità di materia prima durante l’anno e una crescente qualità dei prodotti, a partire proprio da
E’ italiana la tecnologia che permetterà di preservare molte più proprietà nutrizionali e biologiche del latte materno, attraverso la pastorizzazione del latte umano donato alle Banche del Latte.
Guido Moro, presidente dell’Associazione Italiana Banche del Latte Umano Donato (AIBLUD), Laura Cavallarin del CNR di Torino e Enrico Bertino, direttore del Centro
Un maxi gregge di ovini, tra cui numerosi agnellini, è partito dalla Sardegna alla volta dell'Umbria: sono quasi mille pecore donate dai pastori sardi. Un gesto significativo che serve a ridare la speranza ai loro sfortunati colleghi che hanno perso gli animali durante il terribile sisma di sette mesi fa.
"Sa
Nasce SheepNet, azzeccatissimo acronimo di Sharing Expertise and Experience towards sheep Productivity through NETworking, un progetto di condivisione di competenze ed esperienze sulla produttività degli ovini attraverso la costituzione di una rete di lavoro internazionale, e beneficiario di due milioni di euro, finanziati dal programma europeo Horizon 2020, con cui
Il 2017 è sicuramente cominciato sotto i migliori auspici per coloro che importano in Cina: nei primi due mesi dell’anno (dati CLAL), se raffrontati a quelli del 2016, c’è stato un aumento a volume (+3,8%) e, soprattutto, a valore (+16,2%) dell'export lattiero-caseario, con 454.736 tonnellate di prodotti per 1 miliardo
Si è fatto sempre un gran parlare degli effetti di una dieta comprendente latte e derivati, sin dagli anni settanta, con studi volti a ridimensionarne pregi e problematiche. E a volte a cassarne totalmente le virtù. È il caso del The China Study, uno studio che T. Colin Campbell (famoso anche
Un mese tutto sommato positivo quello del gennaio appena trascorso, se raffrontato con lo stesso mese dello scorso anno, per l’esportazioni di alcuni prodotti lattiero-caseari comunitari: a volume sono aumentate le esportazioni di crema di latte (+21,8%), di formaggi (+13%), di latte per l’infanzia (+11,1%), di polvere di latte intero
Continuano i risultati altalenanti per i due principali Paesi dell’Oceania. In Australia la produzione di latte, a Gennaio, è stata inferiore del 5,9% rispetto allo stesso mese dello scorso anno (dati Clal)
D’altro canto in Nuova Zelanda le buone condizioni meteo autunnali potrebbero favorire una produzione di latte superiore alle aspettative.
Per
La depressione, il ‘male oscuro’ che affligge sempre più persone nel mondo, curabile con lo yogurt? Pare di si. La malattia potrebbe essere trattata con opportune modifiche alla dieta in grado di agire sulla flora batterica del fegato. Questo è quanto si evince da uno studio portato avanti dall’Università della