Boom delle esportazioni di latte e panna neozelandesi nel periodo gennaio/settembre. Ma è un po’ tutto il comparto a segnare numeri davvero positivi, tranne pochissime eccezioni. A settembre di quest’anno le esportazioni neozelandesi confrontate con lo stesso mese dello scorso anno sono aumentate in volume relativamente a latte sfuso e
Forte calo delle importazioni cinesi di polveri di latte: a settembre di quest’anno, rispetto allo stesso mese del 2015 c’è stata una diminuzione importante, in particolare, di quelle di polvere di latte intero (-46,5%), che ha rosicchiato in negativo la performance positiva del periodo gennaio-settembre 2016 (+19,6% a volume e +7,1%
Prodotti ed ingredienti sardi di origine ovina e caprina sempre più presenti in Cina. E l’accordo firmato da Alimenta e Blue River Dairy, solida realtà cinese del settore della produzione di latte ovicaprino formulato per l'infanzia, rappresenta un ulteriore, importante tassello per il rafforzamento dell'azienda isolana sul più grande mercato asiatico.
L’obiettivo
In agosto la produzione di latte in Australia è stata inferiore del 9,28% rispetto allo stesso mese dello scorso anno. I motivi sono da ricercarsi nella situazione meteorologica. Nonostante le piogge primaverili abbiano fatto tirare un sospiro di sollievo agli allevatori del sud est e abbiano portato a una diminuzione dei
Il nome Kaikoura ai più dirà ben poco. Eppure in Nuova Zelanda indica due eccellenze: la prima è una cittadina posta sul mare nell’Isola del Sud, da cui sono visibili spettacolari balene e delfini, una destinazione turistica che attira sempre più visitatori interessati alla vista di questi mammiferi marini; la
La cooperativa nord europea Arla Foods, importante protagonista del settore lattiero-caseario mondiale relativamente alla produzione biologica, ha aperto a Dakar, capitale del Senegal, un nuovo stabilimento per il confezionamento del latte in polvere. Questa iniziativa si inserisce nella strategia 2020 dell’azienda e l’impianto senegalese funge da grimaldello per l’espansione in
Export di prodotti lattiero-caseari dall'Ue in forte ascesa, nel mese di agosto. Con percentuali, a volume, che la dicono lunga: burro (+35,3%), latte e panna (+30,3%), latte per l’infanzia (+26,6%), polvere di siero (+21,2%), formaggi (+18,9%), polvere di latte (+5,1%). Unico dato negativo è quello della polvere di latte scremato (-31,0%).
In Nuova Zelanda la produzione di latte del mese di agosto ha causato una certa apprensione riguardo la disponibilità di latte nei mesi a venire. E i primi effetti non sono tardati a manifestarsi: una delle principali cooperative neozelandesi, Fonterra, ha recentemente aumentato il prezzo del latte alla stalla. L’impennata
Export di burro Ue sugli scudi a luglio di quest’anno: raffrontato con quello dello scorso anno, con un + 18,1% a volume, questa percentuale appare il naturale proseguimento del trend positivo che vede questo prodotto crescere del 36% nei primi sette mesi dell’anno, con una crescita anche a valore delle esportazioni (+26,3%). Altri prodotti