Nel mese di maggio l’Italia ha esportato 9.239 tonnellate di latte e panna, con una crescita rispetto allo stesso mese dello scorso anno del 131%. Numeri che confermano l’andamento positivo dei primi cinque mesi dell’anno, con un aumento del 28,5%. Davvero eccezionale la crescita del latte confezionato, con un +262%
Le esportazioni lattiero-casearie neozelandesi nel mese di giugno di quest'anno, confrontate con lo stesso dell’anno scorso, sono aumentate in volume relativamente alla polvere di siero (+180.4%), latte per l’infanzia (+133.7%), latte scremato in polvere (+69.4%), formaggi (+35.2%), burro (+25.2%), latte in polvere intero (+15.6%) e caseine (+3.9%).
Continua il boom delle esportazioni del latte
Il latte di pecora è il latte 'Mediterraneo" per antonomasia, perché è sempre stato consumato in questa regione ed è anche per questo motivo che il nostro organismo si è perfettamente adattato ad esso.
Il latte dei piccoli ruminanti e, in particolare, quello di pecora è di significativo interesse economico nel bacino
Il mercato delle pecore da latte, in piena fase di sviluppo, rischia di crollare se la produzione non va di pari passo con la domanda di mercato. Questo ha affermato Andrew MacPherson, consulente di Landcorp, in occasione di una conferenza organizzata dall’Associazione dei veterinari della Nuova Zelanda.
Per McPherson il problema principale per le aziende, specialmente se