Nel mese di giugno di quest’anno le importazioni di prodotti lattiero-caseari della Cina, confrontate con lo stesso mese dell’anno scorso, sono aumentate in volume, in particolare modo polvere di latte intero (+120.2%), latte e panna (+43.9%), burro e formaggi (+27.7%) e latte per l’infanzia (+18.0%), con un trend di crescita generale del primo semestre di
E’ uscito il Global Infant Formula Market Report 2016, un rapporto sul latte formulato per l’infanzia che, in ben 54 pagine, 5 tabelle e 44 grafici, fornisce dati completi sul mercato del latte artificiale e dei suoi vari segmenti, nonché sulle principali tendenze e sulle problematiche da affrontare. Inoltre viene focalizzata l’attività
A Villanovafranca, località in provincia di Cagliari, è scesa in campo la zootecnia di precisione: è stato sperimentato, in anteprima mondiale, il lattometro digitale. Il compito di questo strumento è quello di misurare il latte ovino munto ed effettuare l’analisi del contenuto grasso. Questa sperimentazione è partita su iniziativa dell’Associazione Regionale
Da un punto di vista chimico il latte è uno dei fluidi più complessi del mondo. Si tratta di un sistema eterogeneo composto da diverse fasi in equilibrio instabile. Questa particolarità si riflette anche sulle differenze che si riscontrano tra le diverse tipologie di latte, come, ad esempio fra quello
L’allevamento delle pecore da latte potrebbe essere il motore del lattiero-caseario della Nuova Zelanda: ad affermarlo è Yuanrong Chen, un imprenditore lattiero-caseario cinese che ha investito negli ovini da latte in Nuova Zelanda ed è nel settore da 40 anni. La mungitura degli ovini, in effetti, è cresciuta in Nuova
Il consumo di latte vaccino nell'area del Mediterraneo è abbastanza recente: fino a 70 anni fa le mucche venivano solo utilizzate come forza lavoro e il loro latte era consumato esclusivamente dai vitelli. E’ provato storicamente che il latte che veniva consumato in quest’area era quello ottenuto dalle capre e
Un bar dedicato esclusivamente al latte? In Cina ce ne sono 50 e sono destinati ad aumentare vertiginosamente. Un marchio quello di New Zealand Milk Bar sconosciuto nel suo paese di origine. Ma che ha aperto il suo cinquantesimo punto in Cina, a Shanghai a maggio scorso. Con l’obiettivo finale
Il latte ovino è un alimento prezioso, particolarmente indicato in certi periodi della vita in cui le esigenze nutrizionali cambiano. Quando si parla di latte viene spontaneo pensare al calcio. Il calcio è essenziale nella creazione del tessuto osseo, impedisce la demineralizzazione ossea, regola i muscoli e le funzioni nervose e partecipa all'attivazione
Il latte di pecora può essere a tutti gli effetti considerato un alimento funzionale, ovvero di quella categoria di alimenti che, consumati come parte di un dieta varia ed equilibrata, oltre ai loro valori nutritivi donano salute e benefici, con la conseguente riduzione del rischio di soffrire di malattie.
Tra questi vi
La stagione produttiva 2015/2016 nei due principali Paesi dell'Oceania volge al termine, con una produzione di latte (compreso il latte di pecora) che in maggio, in Nuova Zelanda, è stata superiore del +3,52% rispetto allo stesso mese del 2015. L’annata si è quindi conclusa con una produzione inferiore del -1,58%