A maggio le importazioni della Cina sono aumentate in volume, rispetto allo stesso mese dello scorso anno, relativamente a latte e panna (+110.9%), latte per l’infanzia (+32.8%), polvere di latte intero (+18.2%), polvere di siero (+10.2%) e formaggi (+9.7%); in diminuzione, invece, quelle di latte in polvere scremato (-13.2%) e
Le esportazioni di prodotti lattiero caseari della UE, ad aprile di quest’anno, confrontate con Aprile 2015, sono aumentate in volume relativamente a: burro (+52.5%), latte e panna (+51.7%), latte per l’infanzia (+17.3%), formaggi (+13.3%), polvere di latte intero (+12.3%), polvere di siero (+5.1%). In diminuzione quelle di polvere di latte
Sono migliaia i pastori sardi che, lo scorso 19 giugno, con le pecore e i trattori, si sono mobilitati per la difesa del lavoro, degli animali, delle stalle e dei pascoli custoditi da generazioni messi a rischio dalle speculazioni. La causa scatenante è stata il taglio del 30% rispetto allo
Un bicchiere di latte caldo la sera aiuta a dormire. Tanti sostengono si tratti di ragioni psicologiche che associano una bevanda calda al tepore del letto. Quindi è solo una credenza popolare? Forse no. Qualcuno ha cercato di trovare un'evidenza scientifica, individuandola nel contenuto in triptofano, un aminoacido precursore della melatonina.
Adesso però
Mini boom dello yogurt in India, con il mercato che ha registrato un tasso annuo di crescita di quasi il 30% fra il 2011 ed il 2015. Questo andamento dovrebbe continuare se non addirittura accentuarsi nei prossimi 5 anni, con un valore totale stimato intorno al miliardo di dollari nel 2021.
Soprattutto nelle
In aumento ad aprile 2016 le importazioni in volume degli Stati Uniti di polvere di siero (+41.3% rispetto allo stesso mese del 2015) e di formaggi (+2.2%); in calo invece la polvere di latte intero (-7.9%), il burro (-9.2%), il latte condensato (-14.8%), i caseinati (-25.4%) e le caseine (-30.6%).
Un andamento,
I prezzi aumentano nei Paesi dell’Oceania, anche se in maniera disomogenea. In Australia a condizionare tale aumento è stato anche il meteo, con precipitazioni diffuse sulle regioni meridionali e clima secco e siccità nelle regioni del nord, con i produttori di latte del sud più sollevati, dato che le abbondanti
Ottimi risultati per la polvere di latte intero neozelandese, che nel mese di aprile di quest'anno sono aumentate in volume del 24%. Continua l’inarrestabile ascesa del latte per l’infanzia, che ad aprile ha segnato un rimarchevole +109,3% a volume rispetto allo stesso mese del 2015, a coronamento di un primo quadrimestre
Si è quasi dimezzato, in dieci anni, il numero di stalle presenti in Italia, con un picco negativo nel 2015, anno in cui si è raggiunto il minimo storico di 33mila allevamenti, rispetto ai 60mila attivi nel 2005. Ad affermarlo è uno studio di Coldiretti, dal titolo “Il latte italiano,
Chi parla di una congiuntura non proprio eccezionale per quel che concerne le esportazioni deve non aver letto i dati relativi alle importazioni cinesi, anche se, occorre dirlo, nel quarto mese dell’anno c’è stato un rallentamento del colosso asiatico. Nel mese di aprile le importazioni della Cina, confrontate con aprile