La Nigeria spende 1,3 miliardi di dollari per l'importazione di prodotti del settore lattiero-caseario. Si tratta del mercato di una nazione di 180 milioni di abitanti, con una produzione insufficiente di latte e che importa il 70 per cento del suo fabbisogno. Recentemente il governo del Paese africano si è posto come
I gusti dei consumatori cinesi stanno cambiando. Dopo il boom del latte in polvere, ora è il momento del latte confezionato e dei formaggi.
A dirlo è Clal, società di consulenza di Modena del comparto lattiero caseario. Rispetto all’anno scorso si è assistito a una flessione rilevante dell’import delle polveri di
Il Cheese Technology Expo di Milwaukee (Wisconsin) si è tenuto dal 12 al 14 aprile scorsi. Oltre 3.000 aziende leader del settore lattiero-caseario, produttori, fornitori, rivenditori si sono riuniti per condividere tutte le informazioni riguardanti le più recenti tecnologie per il lattiero-caseario, i nuovi prodotti, le opportunità legate al siero di latte, l’igiene
Un tavolo interprofessionale del latte ovino. In Sardegna potrebbe diventare realtà in breve tempo, nonostante l’assenza di Coldiretti, che ha protestato per le voci che si sono diffuse sui prezzi del pecorino, in contrasto con quelli rilevati da Ismea. L'assessore regionale all'Agricoltura della Regione Sardegna, Elisabetta Falchi, ha annunciato l’arrivo
Un 2015 da incorniciare per il Pecorino Toscano Dop, con cifre che parlano da sole: oltre 17,5 milioni di latte lavorato, oltre un milione e 361 mila forme prodotte e quasi 1 milione e 103 mila forme vendute, tra tenero e stagionato.
Uno vero e proprio ambasciatore non solo della terra di
La Landcorp, azienda agricola del governo neozelandese, sta entrando nel mercato dell’allevamento ovino da latte con la sua azienda agricola Reporoa: sono 3000 le pecore che forniscono la materia prima per la produzione di latte in polvere di marca e gelato, soprattutto per i mercati asiatici.
Landcorp sta lavorando per riorientare
Seulo, tra la Barbagia e l’Ogliastra, è una vera e propria fabbrica di centenari, un record nell’isola dei record. Basti sottolineare che chi nasce in questa località ha statisticamente una probabilità dieci volte superiore a quella di un italiano medio di arrivare al secolo.
Un genealogista, Pino Ledda, mettendo a
E’ nota la ricchezza di proteine e la bassa presenza di grassi nel siero di latte in polvere demineralizzato, qualità, queste, che in un mercato globale, sempre più tecnologizzato e attento a prodotti più indicati per uno stile di vita attento alal salute, rappresentano il valore aggiunto per la crescita
Latte e formaggio di pecora fanno bene alla salute. Sfatato il tabù che associava in passato anche al formaggio ovino l’insorgenza di problematiche cardiovascolari e arteriosclerotiche. E’ vero il contrario: pare che 200 grammi la settimana di pecorino riducano il rischio di sviluppare l’arteriosclerosi del 40%, grazie - paradossalmente -
AgResearch ha presentato i primi risultati di due anni di ricerca del programma - condotto da Linda Samuelsson e che ha beneficiato di sei milioni di dollari di finanziamento - "Incrementare le esportazioni del settore lattiero-caseario ovino", che ha analizzato l’ambito in toto, comprese le problematiche inerenti a una migliore