L'Università del Wisconsin-Madison sta terminando anzitempo la sua ricerca sugli ovini da latte e il relativo programma di sensibilizzazione. Questa conclusione forzata è il risultato dei tagli di bilancio dello Stato.
La chiusura del programma si prevede lascerà un vuoto importante, dato che il progetto, portato avanti dall’UW Spooner Agricultural Research
Il latte in polvere importato è oggi uno dei prodotti più richiesti in Cina. E ciò ha portato a un'impennata delle esportazioni neozelandesi. Il consumatore cinese, infatti, è molto fidelizzato: vuole avere la certezza che si tratti di un prodotto neozelandese o australiano, per citare i produttori più dentro al mercato, senza
Il mercato cinese del latte in polvere per l'infanzia fa gola e porta alla creazione di alleanze strategiche. Una di queste è l’accordo fra la coop danese Arla, la multinazionale francese Danone e l’azienda cinese Yashili, parte del colosso Mengniu Dairy Co., sottoscritto in Nuova Zelanda, in occasione dall’inaugurazione del
Il siero di latte può venire in aiuto di chi soffre di diabete di tipo 2, grazie alla relazione tra questo prodotto, ottenuto dal processo di caseificazione, e gli effetti sull'organismo dei diabetici. Sembrerebbe che l’assunzione di siero di latte aumenti la produzione di insulina e diminuisca i livelli di
Sardegna, terra di centenari. Parrebbe proprio di sì. E a certificarlo, negli anni scorsi, sono stati fior fior di scienziati, come quelli dell’Indiana University o quelli della locale Università di Sassari. E sono l’Ogliastra e parte della Barbagia gli epicentri di questa che, insieme ad altre aree nel mondo, rientra tra le cinque ‘blue