Archivio mensile : dicembre 2015

Home/2015/dicembre

Usi alternativi del latte scremato in polvere per prodotti a valore aggiunto

Con i prezzi del latte scremato in polvere (LSP) in calo costante sul mercato internazionale, i principali attori del settore devono trovare un rimedio all'eccesso di offerta. Gli analisti vedono un comparto sotto pressione, con domanda in calo, anche nei prossimi trimestri. Motivo in più per trovare presto impieghi alternativi alle eccedenze. Il
Continua a leggere

Nuovi metodi analitici per testare il latte per l’infanzia

Otto nuovi metodi analitici specifici per testare la vitamine e altri micronutrienti nel latte artificiale per bambini aiuteranno ad assicurare la corrispondenza di quanto dichiarato dai produttori all'effettivo contenuto. Il latte per l'infanzia deve contenere nutrienti essenziali (come vitamine e minerali) per una crescita adeguata e uno sviluppo psico-fisico equilibrato. Questo è il motivo per cui
Continua a leggere

Se la pecora è ‘felice’, il latte di pecora è migliore e pure il Pecorino

I risultati delle ricerche scientifiche dimostrano una stretta correlazione tra i metodi di allevamento e la qualità del latte di pecora. Ai sistemi estensivi corrisponde un prodotto migliore. Lo dimostrano anche gli ultimi studi in materia, quelli commissionati dal Consorzio di Tutela Pecorino Toscano DOP alle Università di Parma e Firenze,
Continua a leggere

Stati Uniti, Pecorino Romano a vele spiegate

Il Pecorino Romano piace agli americani. Lo dicono i dati contenuti nel report pubblicato dal Consorzio di Tutela. Lo confermano i numeri della Dogana Usa, secondo cui le importazioni sono aumentate del 17%. E lo sottolinea pure Coldiretti, che al dato positivo dell'import aggiunge quello sul prezzo del prodotto, che beneficia di una domanda in crescita
Continua a leggere

Sardegna: a Macomer il gelato si fa col latte di pecora

Se l'Italia è la patria del gelato, la Sardegna è l'sola del latte di pecora. Da questa semplice, doppia, considerazione nasce l'intuizione di un gelato a base di latte di pecora. L'idea arriva da Macomer (NU), dove operano due pasticceri 'creativi', Maurizio Cossu, della pasticceria Tesi, e Giandomenico Cugusi, titolare della Garida, che si
Continua a leggere

Il latte di Sardegna è ‘antibiotico free’

Il latte sardo è libero da antibiotici. O meglio, il prodotto venduto, distribuito e trasformato non ne contiene. Se dopo la mungitura, infatti, il prodotto risulta contaminato, ha una destinazione d'uso diversa: la produzione di biogas. Le rassicurazioni arrivano dai tecnici dell'Associazione regionale degli allevatori (ARAS) che sottopongono a controlli quasi il 100% del latte
Continua a leggere

Negli Usa casari alla ‘conquista’ dei nativi digitali

Diffondere fiducia e conoscenze tra i consumatori più giovani. E' l'obiettivo dell'iniziativa informativo-promozionale 'Acres + Avenues', che, come dice il nome, tenta di mettere in comunicazione le campagne e le città degli Stati Uniti, i produttori di latte e formaggi con i la generazione dei Millennials, in particolare. Si tratta di una azione di marketing, del genere checkoff, ossia finanziata, come accade
Continua a leggere

Agrinsieme: appello pro-allevatori al governo

"Siamo in una fase cruciale e gli allevatori necessitano di misure concrete di sostegno e prezzi delle materie prime equi. Parliamo di un comparto che, dopo trent'anni di sistema delle quote, ha bisogno di certezze per il futuro e le cui prospettive reddituali sono, ad oggi, un’incognita". E' quanto afferma Dino
Continua a leggere