La diffusione di una corretta cultura alimentare, la lotta all'obesità e ad altre malattie, l'educazione dei bambini a uno stile di vita sano e la promozione di scelte alimentari consapevoli: sono questi i principali obiettivi dei documenti siglati da Federalimentare e Ministero dell'Ambiente nel corso delle ultime settimane di Expo. E, per ottenerli, puntano
Cresce in maniera significativa il mercato mondiale dei formaggi. Lo dice una ricerca condotta da Canadean (società britannica dalla lunga esperienza nelle ricerche di mercato). A guidare l'espansione i paesi emergenti, come il Brasile ad esempio, dove si prevede che il consumo di formaggi possa triplicare in meno di un decennio. Questo avviene in un mercato
Quasi 200 delegati, provenienti da 20 paesi produttori di latte e derivati, hanno partecipato al Congresso annuale dell'European Dairy Association (EDA), tenutosi recentemente a Edimburgo. In linea generale, seppur con diverse sfumature, sono stati tutti abbastanza concordi nel ritenere che le prospettive per il settore restano positive, nonostante la crisi globale vissuta quest'anno.
David
La Sardegna ha il suo marchio di autenticità e genuinità. Ciò può rivelarsi un vantaggio competitivo fondamentale in una fase come quella attuale in cui i consumatori, sempre più attenti e informati, hanno bisogno di rassicurazioni riguardo la qualità e la tracciabilità di quel che acquistano, a maggior ragione se si tratta di produzioni
Sportivo, attento alla forma fisica, informato e interessato al benessere generale del Paese. Questi sono i tratti principali del consumatore italiano di yogurt emerso dalla ricerca del CREA (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria) pubblicata sull'ultimo numero del “Mediterranean journal of nutrition and metabolism“. Sembra inoltre che lo yogurt
Pecore allevate per il loro latte, piuttosto che per la carne o la lana. S쳭e in Nuova Zelanda ed il grosso della domanda è - neanche a dirlo -in Cina. La caratteristica del latte di pecora è quella di avere un contenuto proteico e in grassi superiore al latte vaccino.
"La richiesta maggiore è in Cina - spiega
E' l'Emilia Romagna a farsi carico dell’eredità scientifica di Expo 2015 riguardo alle sfide mondiali del futuro dell’alimentazione. Una trentina di ricercatori ed esperti di diversi paesi (Italia, Germania, Paesi Bassi, Austria, Canada, Stati Uniti, Nigeria, Caraibi) hanno dato vita alla prima edizione del World Food Research and Innovation Forum (Forum mondiale per la ricerca e
E' stata presentata di recente a Expo la ricerca di Impronta Etica sulla sostenibilità lungo la filiera. E alcuni casi di best practice di importanti aziende italiane presi in esame hanno reso l'idea di cosa significhi in concreto. In particolare, Ima, Granarolo, Lavazza e Coop si sono distinte per la creazione di
Le importazioni di latte intero in polvere e latte scremato in polvere sono tornate su standard normali in Cina. Questo secondo le ultime analisi della Commissione europea. Pur attestandosi ben al di sotto degli elevati livelli del 2014, in calo il primo del 55% e il secondo del 28% nei
Arrivano notizie molto confortanti per il food made in Italy. Sarà l'effetto Expo, sarà che la ripresa economica sembra ormai avviata, sta di fatto che nel primo semestre di quest'anno le esportazioni del settore agroalimentare italiano hanno raggiunto quasi 18 miliardi di euro, un vero e proprio record. La crescita